Condurre uno stile di vita sedentario sta diventando un importante problema di salute pubblica. Lo stile di vita sedentario sembra essere sempre più diffuso in molte nazioni, nonostante sia legato a una serie di condizioni di salute croniche.

È improbabile che la maggior parte delle persone che vivono una vita sedentaria soddisfi le linee guida nazionali sull’attività fisica. Secondo le Linee guida del 2008 sull’attività fisica del governo per gli americani , gli adulti dovrebbero ricevere almeno 150 minuti di attività fisica ad intensità moderata ogni settimana.




Un documento del Sedentary Behaviour Research Network (SBRN) del 2017 definiva il comportamento sedentario come una qualsiasi attività che ci porta a stare seduti o sdraiati che ha un dispendio energetico molto basso. La misurazione per il dispendio energetico è equivalente al metabolismo (MET), e gli autori considerano le attività che consumano 1,5 MET o meno di energia per essere sedentarie.

La ricerca suggerisce che solo il 21% degli adulti soddisfa le linee guida sull’attività fisica, mentre meno del 5% esegue 30 minuti di attività fisica al giorno.

Pericoli di uno stile di vita sedentario

La TV conduce a uno stile di vita sedentario.

Uno stile di vita sedentario può contribuire all’obesità, al diabete e ad alcuni tipi di cancro.

Ricerche recenti stanno iniziando a confermare i rischi per la salute associati a uno stile di vita sedentario.

Gli studi hanno ora dimostrato costantemente che condurre uno stile di vita sedentario può contribuire a:

obesità

diabete di tipo 2

alcuni tipi di cancro

malattia cardiovascolare

morte prematura



Periodi prolungati di inattività possono ridurre il metabolismo e compromettere la capacità del corpo di controllare i livelli di zucchero nel sangue, regolare la pressione sanguigna e abbattere il grasso.

Uno studio ha analizzato i dati raccolti in 15 anni e ha rilevato che lo stile di vita sedentario era associato ad un aumentato rischio di morte precoce indipendentemente dai livelli di attività fisica.

Ciò dimostra che è essenziale ridurre la quantità di tempo trascorso sedentario oltre a fare più esercizio.

Salute mentale

Uno stile di vita sedentario sembra avere anche un impatto negativo sul benessere mentale.

La combinazione dell’impatto fisico e mentale sulla salute rende particolarmente problematico uno stile di vita sedentario.

Uno studio con 10,381 partecipanti ha associato uno stile di vita sedentario e la mancanza di attività fisica con un rischio più elevato di sviluppare un disturbo di salute mentale .

Una recente revisione che includeva dati provenienti da 110.152 partecipanti ha trovato un collegamento tra comportamento sedentario e un aumentato rischio di depressione.

Soluzioni per uno stile di vita sedentario

Uno stile di vita più attivo può ridurre significativamente le probabilità di malattie croniche, disturbi della salute mentale e morte prematura.

Aumentare l’attività fisica

La ricerca ha dimostrato che l’attività fisica, incluso esercizio fisico e sport, può ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, diabete di tipo 2, obesità e morte prematura.

Le prove mostrano anche coerentemente che l’esercizio fisico può migliorare la salute mentale. Uno studio del 2018 su 1.237.194 persone ha rilevato che coloro che si allenavano riportavano meno problemi di salute mentale di quelli che non lo facevano.

È meglio combinare una varietà di esercizi cardiovascolari, come la corsa o il ciclismo, con esercizi di potenziamento della forza, che possono includere esercizi di sollevamento pesi o di peso corporeo. Andare per almeno tre corse di 30 minuti e fare due sedute di 30 minuti di esercizi di allenamento della forza alla settimana sarebbe sufficiente per soddisfare le linee guida minime di attività fisica.

Come ridurre i tempi sedentari:

Stare in piedi piuttosto che seduti sui mezzi pubblici

Andare a lavoro a piedi o in bici quando possibile

Fare passeggiate durante la pausa pranzo

Impostazione dei promemoria per alzarsi ogni 30 minuti quando si lavora alla scrivania

Investire in un tavolo in piedi o chiedere al posto di lavoro di fornirne uno

Fare una passeggiata o alzarsi durante le pause caffè o tè

Passare più tempo a fare le faccende in casa, in particolare fai-da-te o giardinaggio

Trovare delle occasioni per lasciare l’ufficio o spostarsi nell’edificio

Prendere le telefonate all’esterno e andare in giro allo stesso tempo

Trascorrere del tempo libero essendo attivo piuttosto che guardare la televisione o giocare ai videogiochi

Alzarsi e camminare durante gli spot televisivi

Prendere le scale invece di usare l’ascensore




Conclusioni

La ricerca ha collegato uno stile di vita sedentario a gravi condizioni di salute.

Molte persone non rispettano le linee guida minime sull’attività fisica e sono a rischio di sviluppare problemi di salute trascorrendo troppo tempo in sedentarietà.

Le persone possono ridurre i rischi di uno stile di vita sedentario e di disagio psicologico aumentando la quantità di attività fisica utilizzando le tecniche elencate sopra per ridurre il tempo trascorso in sedentarietà.

Fonte: Medical News Today, di: Aaron Kandola,  r

Traduzione a cura dello staff di Tecnoscienze