La vitamina C. Come e quanto assumerne per stare bene
In questo articolo cerchiamo di spiegare in maniera sintetica cosa è la vitamina C e in che dosi conviene assumerla. Che cos’è la vitamina C? La vitamina C o acido …
articoli medicina
In questo articolo cerchiamo di spiegare in maniera sintetica cosa è la vitamina C e in che dosi conviene assumerla. Che cos’è la vitamina C? La vitamina C o acido …
Anche all’estero hanno evidenziato l’utilità della dieta mediterranea non solo per ciò che concerne il fisico ma anche per quello che riguarda la mente L’esperienza indica che seguire una dieta …
L’ansia può influire sulla salute fisica e mentale. Ci sono effetti a breve e lungo termine sia sulla mente che sul corpo. Mentre molte persone conoscono gli effetti dell’ansia sulla …
Il team della Magnetic Resonance Imaging (MRI), sono stati acclamati nell’ultimo rapporto della Commissione sulla qualità della cura (CQC) per il lavoro volto a ridurre l’ansia per i pazienti sottoposti …
I mal di testa mattutini possono verificarsi per una serie di motivi. È possibile che si verifichi una volta ogni tanto dopo una notte di sonno povero o quando si …
Molte persone vogliono e hanno bisogno di stare vicino agli altri mentre invecchiano. Per alcuni, questo include il desiderio di continuare una vita sessuale attiva e soddisfacente. Con l’invecchiamento, ciò …
Secondo il settore dei videogiochi, non esiste alcuna prova che i giochi possano provocare disturbi di alcun tipo nel giocatore. Sarà vero oppure è semplicemente la dichiarazione di chi bada …
Un team di scienziati israeliani appartenenti a una società denominata Accelerated Evolution Biotechnologies (AEBi) ha affermato di essere in una fase in cui possono trovare una cura per il cancro entro un …
Gli studi sui melograni, “il frutto degli dei”, stanno rivelando perché sono così utili per l’uomo. Secondo un nuovo studio, l’urolitina A derivata dai melograni e il suo equivalente sintetico, …
Mens sana in corpore sano (“una mente sana in un corpo sano”) è una locuzione latina tratta da Giovenale, poeta che poco meno di duemila anni or sono, aveva capito …